roma, al via il PRIMO PROGETTO di RIQUALIFICAZIONE urbana

La prima sperimentazione nel Lazio del concorso di progettazione per la rigenerazione urbana, dopo la firma del protocollo di intesa tra Regione, Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e le Ater, avverra’ nel quartiere romano di Tor Sapienza e in particolare nell’area Ater di via Morandi, dove sorge la cosiddetta ‘stecca commerciale’. “Il progetto di riqualificazione e rigenerazione del patrimonio Ater a Tor Sapienza sara’ il primo – ha detto l’assessore della Regione Lazio a Urbanistica e Politiche Abitative, Massimiliano Valeriani – Abbiamo bisogno di riqualificare quell’area attraverso un ripensamento totale della famosa ‘stecca commerciale’. Quello sara’ oggetto del concorso di progettazione. In quella periferia, che e’ stata una delle centrali maggiori del disagio ed e’ ancora una polveriera, abbiamo deciso intervenire in maniera radicale, perche’ quell’elemento urbanistico-edilizio dentro il complesso a raggiera di Tor Sapienza va ripensato: li’ si annida un problema da estirpare. Il progetto su Tor Sapienza vuole essere la prosecuzione ideale di quello su Corviale”. Lo svuotamento del palazzo e’ in corso, “siamo gia’ a un buon 50%”, ha detto il dg dell’Ater di Roma, Andrea Napoletano. I ‘cambi casa’ stanno avvenendo ponendo particolare attenzione alle situazioni di fragilita’ ed entro la fine dell’anno, come ha detto Valeriani, anche su Tor Sapienza si punta a lanciare il concorso di progettazione, dove anche i cittadini potranno esprimere la loro opinione su cosa desidererebbero vedere sorgere in quel luogo che verra’ trasformato.

 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

Articoli Correlati